Levent Bakirci - baritono
Levent Bakirci - baritono
Nato ad Ankara, dal 2008 al 2011 ha fatto parte dell’ensemble del Theater Bremen, debuttando in diversi ruoli del suo repertorio quali Don Giovanni, Evgenij Onegin, Figaro ne il barbiere di Siviglia, Sharpless in Madama Butterfly, Ping in Turandot, Falke in Die Fledermaus, Cahit in Gegen die Wand di Ludger Vollmer all’Opera di Stoccarda, Cecco ne il mondo della luna al Teatro Verdi di Trieste, Enrico in Lucia di Lammermoor a Tel Aviv, Belcore ne L’elisir d’amore e Starek in Jenufa all’Opera di Istanbul.
Tra le altre tappe più importanti della sua carriera sono sicuramente da annoverare il debutto al Théâtre du Capitole di Toulouse come protagonista ne Il Prigioniero di Luigi Dallapiccola (2015) e al Teatr Wielki di Varsavia in Moby Dick di E. Knapik (Captain Ahap), oltre che Roméo et Juliette (Mercutio) con la Münchner Rundfunk Orchester.
Ha collaborato, fra gli altri, con direttori come Michael Boder, Alvise Casellati, Tito Ceccherini, Francesco Lanzillotta, Fabio Luisi, Markus Stenz, Keri Lynn Wilson e, fra i registi, Calixto Bieto, Robert Carsen, Mariame Clement, Massimo Gasparon, Paolo Gavazzeni, Tatjana Gürbaca, Michael Hampe, Peter Konwitchny, Piero Maranghi, Pier Luigi Pizzi, Laura Scozzi, Lydia Steier, Keith Warner.
Nelle stagioni 2015/18 ha fatto parte dell’ensemble dello Staatstheater Nürnberg, esibendosi in diversi ruoli quali Don Giovanni, Papageno, (Die Zauberflöte), Taddeo (L’Italiana in Algeri), il Conte d’Almaviva (Le nozze di Figaro), Escamillo (Carmen), Zurga (Les pêcheurs de perles), Marcello (La Bohème) e Schelkalov (Boris Godunov).
Nel 2002 ha ottenuto la vittoria al Concorso AsLiCo e semi finalista a Operalia, Neue Stimmen, Competizione dell'opera.
Fra gli altri impegni più recenti, ricordiamo almeno Don Giovanni (protagonista) al Teatro Municipal Santiago de Cile, Un giorno di regno al Festival Verdi di Parma e Il Prigioniero di Dallapiccola al Festival del Maggio Musicale Fiorentino dove, nel 2019, interpreta anche Lear di Aribert Reimann (Gloucester), diretto da Fabio Luisi che lo invita anche al Seiji Ozawa Festival per Evgenij Onegin (protagonista). Ha inoltre cantato Das Rheingold (Alberich) con l’Orquesta Sinfónica del Estado de México e Manon (Lescaut) allo Staatstheater Nürnberg, il Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci nominis di Igor Stravinskij, presso la Basilica di San Marco, per il Teatro La Fenice di Venezia, un concerto di Rosmunda di Trentinaglia al Teatro La Fenice, partecipando poi allo spettacolo Da Ponte & Friends presso il Teatro Olimpico di Vicenza per il Teatro Carlo Felice di Genova. Fra i prossimi impegni, ricordiamo almeno Frank (Die Fledermaus) alla Carlo Felice Genova e Rigoletto, Manru di Paderewsky e Ein Traumspiel di Reimann a Bühnen Halle. Ha recentemente interpretato La vita é sogno di Malipiero al Teatro La Fenice e Papageno al Teatro delle Muse Ancona e fra gli impegni in futuro Il prigioniero di Dallapiccola a Luzerner Theater, Der junge Lord al Maggio Musicale Fiorentino e Die Fledermaus a New National Tokyo.
Repertorio:
Bach Magnificat – Solista Beethoven Fidelio – Don Pizarro Bizet Carmen – Escamillo Carmen – Morales Les Pêcheurs de perles – Zurga Dallapiccola Il Prigioniero – Il Prigioniero Donizetti L’Elisir d’Amore – Belcore Lucia di Lammermoor – Enrico Fauré Requiem – Basso Janáček Jenůfa – Stárek Gounod Roméo et Juliette – Mercutio Massenet Manon – Lescaut Mussorgsky Boris Godunov – Andrey Shchelkalov Mozart Don Giovanni – Don Giovanni Le Nozze di Figaro – Il Conte Almaviva Die Zauberflöte – Papageno Così fan tutte – Don Alfonso Paderewski Manru – Urok Puccini La Bohème – Marcello Madama Butterfly – Sharpless Turandot – Ping Reimann Ein Traumspiel – Der Advokat Lear – Graf von Gloster Rossini Il Barbiere di Siviglia – Figaro L’Italiana in Algeri – Taddeo Strauss Die Fledermaus – Dr. Falke Die Fledermaus – Frank Stravinsky Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci nominis Tchaikovsky Eugene Onegin – Onegin Trentinaglia Rosmunda Verdi Rigoletto – Rigoletto Un giorno di regno – Barone Kelbar Weber Der Freischütz – Ottokar Wagner Das Rheingold – Alberich Das Rheingold – Donner